E' una cella sepolcrale a due camere, presunta tomba di Tulliola, figlia di Cicerone, annessa ad una grande villa romana di età repubblicana, il nucleo antico sui cui resti sorse il Monastero.
Presenta muri perimetrali in opera quadrata e volte a crociera; per la presenza di finestre con doppia grata in ferro venne denominata Crypta ferrata, da cui il toponimo Grottaferrata; trasformata in oratorio cristiano nel V sec., fu poi donata dai Conti di Tuscolo a s. Nilo.
E' una cella sepolcrale a due camere, presunta tomba di Tulliola, figlia di Cicerone, annessa ad una grande villa romana di età repubblicana, il nucleo antico sui cui resti sorse il Monastero. Presenta muri perimetrali in opera quadrata e volte a crociera; per la presenza di finestre con doppia grata in ferro venne denominata Crypta ferrata, da cui il toponimo Grottaferrata; trasformata in oratorio cristiano nel V sec., fu poi donata dai Conti di Tuscolo a s. Nilo.
Shop Amazon Cameras - DSLR Store
Remove Adson the chandelier at the top there are no chromatic aberration but part of the missing gold paint
Magnific!
processed well, the window on the left wont help with the chandelier, looks good. Well done
Superb procees Maurizio !!
Love the detail and texture
Ricca di particolari e eccellente processo.
ricchezza di colori e dettagli, nice shot
Would be a 10 if the window was better - nice detail!
Great framing and processing. Pity the window on the cross.
Nice details! I agree with the window.
Great process and nice colors, but the window...
Superb